02 21 10 09 67
Logo

Bonus sociale 2025: guida completa alle agevolazioni per luce e gas

31 Gennaio 2025 | 8 minuti di lettura

 

Il rincaro delle bollette ha colpito duramente le famiglie italiane. Il Bonus Sociale 2025 offre un aiuto concreto, specialmente per chi ha difficoltà economiche. Ti spieghiamo subito come funzionano gli sconti per luce e gas, chi può richiederli e quanto si risparmia in questo articolo.

Vuoi risparmiare ancora di più? Confronta le offerte luce e gas su Comparabile.it: trova la tariffa migliore per te e riduci ulteriormente le tue bollette.

bonus-bollette-2025

Bonus sociale bollette 2025: sconti automatici su luce e gas

Il Bonus Sociale bollette 2025 taglia i costi delle utenze domestiche (luce, gas e acqua) per le famiglie in difficoltà economica o con esigenze mediche particolari. Non serve fare domanda: lo sconto viene applicato automaticamente in bolletta se hai i requisiti richiesti.

Si tratta di un aiuto concreto per garantire l'accesso ai servizi essenziali anche a chi è in situazioni economiche complesse o ha bisogni medici specifici che richiedono l'uso costante di apparecchiature elettriche.

Chi gestisce il bonus?

Il bonus bollette 2025 è supervisionato da ARERA, in collaborazione con INPS e i gestori energetici.

L'INPS verifica i dati ISEE, mentre i gestori applicano gli sconti direttamente in bolletta. Questa sinergia garantisce un'erogazione efficiente e trasparente delle agevolazioni.

Nuovi requisiti

I requisiti per ottenere il bonus luce e gas sono stati aggiornati nel 2025.

Ecco tutte le novità.

Richiesta del bonus per difficoltà economiche

Possono accedere al bonus per disagio economico:

  • Famiglie con ISEE fino a 530 euro (con massimo tre figli)
  • Famiglie numerose con ISEE fino a 000 euro (con quattro o più figli)

Essenziale è la presentazione di un ISEE valido: inoltra la DSU all'INPS o a un CAF.

Richiesta del bonus per motivi di salute

Hai diritto al bonus se in famiglia qualcuno usa apparecchiature elettromedicali salvavita. In questo caso, serve il certificato ASL che lo attesti.

Lo sconto viene applicato automaticamente in bolletta se hai i requisiti richiesti.

bonus-luce-e-gas-2025

Bonus sociale bollette: quanto ammonta?

Scopri subito quanto puoi risparmiare con il bonus sociale bollette. L'importo varia in base al tipo di bonus e alla composizione del tuo nucleo familiare.

Bonus elettrico per disagio economico

  • 167,90 euro/anno per nuclei familiari di 1-2 componenti.
  • 219,00 euro/anno per nuclei di 3-4 componenti.
  • 240,90 euro/anno per nuclei con oltre 4 componenti.

Bonus gas: sconti personalizzati

Il risparmio sul gas dipende da tre fattori principali:

  • Numero di componenti del nucleo familiare.
  • Tipologia di utilizzo del gas, come riscaldamento, acqua calda o cottura.
  • Zona climatica di residenza, poiché le aree più fredde ricevono un importo maggiore.

Lo sconto è più alto in inverno, quando consumi di più, e si riduce in estate. Se hai un contatore individuale, lo sconto arriva direttamente in bolletta entro 3-4 mesi dall'ISEE. Per i condomini, devi comunicare il codice PDR.

Bonus idrico

Il bonus idrico ti garantisce uno sconto pari a 50 litri per abitante al giorno, considerata la quantità necessaria a soddisfare i bisogni essenziali.

Esempio: per una famiglia di 4 persone vengono agevolati 200 litri al giorno.

L'importo esatto cambia secondo le tariffe del tuo gestore locale e include acquedotto, fognatura e depurazione. Puoi verificare quanto risparmi sul sito del tuo gestore o chiamando ARERA.

Come richiedere il Bonus bollette 2025?

Di seguito ti mostriamo come accedere agli sconti in modo semplice e veloce.

Disagio economico

Per accedere al bonus per disagio economico, non è necessaria una richiesta specifica. È sufficiente:

  1. Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE.
  2. Verificare che le forniture di luce e gas siano intestate a un componente del nucleo familiare e siano attive.

Il sistema, attraverso l’INPS e il Sistema Informativo Integrato (SII), attribuirà automaticamente il bonus sociale bollette 2025 ai beneficiari idonei.

Disagio fisico

Le famiglie con disagio fisico, invece, devono:

  1. Presentare una domanda presso il Comune di residenza o un CAF.
  2. Allegare una certificazione dell’ASL che attesti la necessità di apparecchiature elettromedicali salvavita.

Per forniture centralizzate, i dati vengono trasmessi al gestore dal SII entro 60 giorni dal ricevimento delle informazioni.

Ricorda: per mantenere il bonus, l'ISEE deve restare valido. Rinnova la DSU ogni anno per non perdere l'agevolazione.

Tutti i vantaggi per le famiglie italiane

Il Bonus luce e gas 2025 si conferma anche quest’anno come uno strumento fondamentale per garantire l'accesso all'energia a tutte le famiglie italiane.

In un periodo segnato dai rincari delle bollette, rappresenta un aiuto concreto per alleggerire le spese domestiche. I vantaggi economici e sociali offerti sono numerosi e assicurano un sostegno davvero efficace.

Vantaggi economici

  • Risparmio garantito: riduce significativamente i costi delle utenze
  • Supporto continuativo: lo sconto viene applicato per tutto l'anno
  • Importi maggiorati: aumenti degli sconti nei periodi di maggior consumo
  • Triple agevolazione: copre luce, gas e acqua contemporaneamente

Semplicità di accesso

  • Zero burocrazia: il bonus viene attivato automaticamente
  • Niente code: non servono pratiche da presentare agli sportelli
  • Rinnovo automatico: basta avere l'ISEE aggiornato
  • Verifica immediata: puoi controllare lo sconto direttamente in bolletta

Tutele specifiche

  • Protezione sociale: sostegno concreto per chi è in difficoltà
  • Attenzione alle famiglie numerose: importi maggiori per nuclei più ampi
  • Supporto medico: tutela extra per chi usa apparecchiature salvavita
  • Adattamento geografico: bonus più alto nelle zone climatiche fredde

Impatto sociale

  • Contrasto alla povertà energetica: garantisce l'accesso ai servizi essenziali
  • Sostegno all'inclusione: previene situazioni di disagio sociale
  • Tutela della salute: assicura il funzionamento dei dispositivi medici
  • Promozione del risparmio: incentiva un consumo più consapevole

Il bonus rappresenta quindi non solo un aiuto economico, ma un vero strumento di equità sociale che garantisce a tutti l'accesso a servizi fondamentali per una vita dignitosa.

bonus-sociale-bollette-2025

Domande frequenti sul bonus sociale 2025

Il bonus sociale bollette è cumulabile?

Sì, il bonus per luce e gas è cumulabile con il bonus per disagio economico. Questo permette alle famiglie di ottenere un supporto maggiore.

Quanto dura il bonus?

Il bonus è valido per 12 mesi. Per rinnovarlo, è necessario presentare una nuova DSU ogni anno.

Posso richiedere il bonus se vivo in affitto?

Sì, purché la fornitura sia intestata a un membro del nucleo familiare e l'abitazione sia la residenza principale.

Massimizza il tuo risparmio

Per ottenere un risparmio ancora maggiore sulle bollette, puoi affiancare al bonus sociale la scelta di una tariffa energetica più vantaggiosa.

Utilizzando un comparatore online di tariffe, puoi confrontare facilmente le offerte luce e gas di diversi fornitori e trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Basta inserire i tuoi consumi annui (li trovi sulle bollette) e la tua zona di residenza per visualizzare subito le migliori proposte del mercato.

Ricorda di prestare attenzione non solo al prezzo dell'energia, ma anche alle condizioni contrattuali, come la durata del prezzo bloccato ed eventuali servizi aggiuntivi inclusi.

Come scegliere la tariffa giusta: guida pratica

La scelta della tariffa più conveniente dipende dalle tue abitudini di consumo:

  • Se utilizzi maggiormente l'energia nelle ore serali e nei weekend, una tariffa bioraria potrebbe farti risparmiare.
  • Se invece i tuoi consumi sono distribuiti nell'arco della giornata, una tariffa monoraria potrebbe essere più vantaggiosa.

Utilizzando Comparabile.it, puoi simulare diversi scenari di consumo e vedere quale offerta luce e gas ti permette di risparmiare di più.

Inoltre, molti fornitori offrono sconti aggiuntivi se attivi sia luce che gas con lo stesso operatore o se scegli la domiciliazione bancaria e la bolletta digitale.

Pratici consigli per ridurre i consumi

Per massimizzare ulteriormente il risparmio in bolletta, oltre alla scelta della tariffa migliore, adotta comportamenti virtuosi:

  • Per il gas, mantieni una temperatura costante in casa (18-20°C), evita dispersioni termiche con una corretta coibentazione e fai manutenzione regolare della caldaia.
  • Per l'elettricità, sostituisci le vecchie lampadine con LED a basso consumo, utilizza elettrodomestici in classe energetica elevata e spegni sempre gli apparecchi in standby.

Piccole attenzioni quotidiane che, sommate al bonus sociale e a una tariffa conveniente, possono tradursi in un risparmio significativo sulla spesa energetica annuale della tua famiglia.

Come sfruttare la meglio il Bonus Sociale

Il Bonus sociale bollette 2025 rappresenta un sostegno concreto per le famiglie italiane, reso ancora più accessibile grazie all'innalzamento delle soglie ISEE e all'automatizzazione del sistema.

Per mantenere attiva l'agevolazione, è fondamentale aggiornare l'ISEE annualmente e verificare la corretta intestazione delle utenze. In caso di dubbi, puoi consultare il sito dell'ARERA, rivolgerti a un CAF per assistenza o contattare il call center dedicato.

Per il bonus legato al disagio fisico, il tuo Comune resta il punto di riferimento principale. Questo strumento non è solo un aiuto economico, ma promuove anche un approccio più consapevole all'uso dell'energia: unendo il risparmio in bolletta a comportamenti virtuosi, contribuiamo tutti a un futuro più sostenibile.

Ricorda che il diritto all'energia è fondamentale e questi strumenti sono pensati per garantirlo a ogni famiglia: non esitare a richiedere supporto agli enti preposti per sfruttare al meglio questa opportunità e confronta le offerte luce e gas disponibili sul mercato per massimizzare il tuo risparmio in bolletta.

Ultime News di Comparabile

24 Gennaio 2025

Guida pratica per accedere al bonus condizionatori 2025

Il Bonus Condizionatori 2025 è l’occasione perfetta per migliorare il comfort della tua casa, risparmiare sulla bolletta energetica e ridurre il tuo impatto ambientale. Se stai pensando di acquistare un nuovo condizionatore o sostituire quello vecchio, questa è la guida che ti spiega tutto: come funziona, quali sono le detrazioni fiscali disponibili e come ottenerle. […]

Leggi l'articolo

10 Gennaio 2025

Risparmia e rinnova con il bonus ristrutturazione 2025

Migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione non è mai stato così conveniente. Grazie al bonus ristrutturazioni 2025, puoi risparmiare sulle spese di ristrutturazione e al contempo ridurre l’impatto ambientale della tua casa. E i vantaggi non finiscono qui: con interventi mirati all’efficienza energetica, il tuo risparmio in bolletta sarà significativo! Ottimizza ancora di più le […]

Leggi l'articolo

3 Gennaio 2025

Rincaro bolletta 2025: cosa aspettarsi e come risparmiare

Il 2025 si apre con prospettive preoccupanti per i consumatori italiani sul fronte energetico. Le tensioni geopolitiche e le dinamiche del mercato internazionale stanno guidando verso un significativo aumento delle bollette nel 2025, con ripercussioni che impatteranno direttamente sul tuo budget familiare. Analizziamo nel dettaglio la situazione di questo rincaro in bolletta e le possibili […]

Leggi l'articolo

27 Dicembre 2024

Costi fissi nella bolletta luce: guida completa alle spese inevitabili

Ti è mai capitato di aprire la bolletta della luce e rimanere spiazzato davanti a tutte quelle voci di spesa? Magari ti sei chiesto perché devi pagare certe cifre anche quando consumi poco o sei in vacanza. Non sei il solo, e oggi spiegheremo esattamente cosa sono questi famosi costi fissi nella bolletta luce che […]

Leggi l'articolo

20 Dicembre 2024

Guida completa al Bonus Luce e Gas del 2025

Hai bisogno di risparmiare sulle bollette nel 2025? Il Bonus Luce e Gas può aiutarti. Questo contributo statale riduce i costi delle tue utenze se sei in difficoltà economica o hai esigenze mediche specifiche. Scopri subito come funziona e come ottenerlo. In questo articolo, esploreremo i requisiti per accedere al bonus, gli importi previsti e […]

Leggi l'articolo

13 Dicembre 2024

Cos’è Fibermap e come funziona: guida completa

Sei alla ricerca di informazioni sulla copertura in fibra ottica della tua zona ma ti trovi disorientato tra i vari strumenti disponibili? Fibermap rappresenta la soluzione ideale per verificare in modo semplice e immediato la disponibilità della fibra ottica nel tuo territorio. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo […]

Leggi l'articolo

6 Dicembre 2024

Prescrizione bollo auto: scopri i termini e come verificare la tua situazione

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più discusse nel panorama automobilistico italiano, e la sua prescrizione è un tema che interessa molti automobilisti. Ogni anno è necessario pagare la tassa per essere in regola con la circolazione del veicolo e se il pagamento non viene effettuato possono manifestarsi problemi con accertamenti e sanzioni. Se […]

Leggi l'articolo

22 Novembre 2024

La rete che viene dal cielo: Starlink e il futuro della connessione satellitare

Tra le diverse connessioni disponibili, Starlink, l’innovativo servizio internet satellitare ideato da Elon Musk, si presenta come una soluzione rivoluzionaria. Immagina di poter partecipare a videoconferenze senza interruzioni, guardare contenuti in streaming in 4K e navigare ad alta velocità, indipendentemente da dove ti trovi: dalla piccola frazione montana al borgo costiero più remoto. Nell’era digitale, […]

Leggi l'articolo

18 Novembre 2024

Assicurazione monopattino elettrico obbligatoria: guida completa

Stai considerando l’acquisto di un monopattino elettrico o ne possiedi già uno? Con le recenti modifiche normative e l’aumentata attenzione alla sicurezza stradale, è fondamentale conoscere tutti gli aspetti legali e pratici per utilizzare questi mezzi di trasporto in modo sicuro e conforme alla legge. In questa guida completa, ti accompagneremo attraverso tutto ciò che […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

15 Novembre 2024

Come ottenere un vero risparmio energetico in casa

Il risparmio energetico in casa è diventato una priorità per molte famiglie italiane, specialmente considerando l’aumento dei costi delle bollette e la crescente consapevolezza ambientale. Se stai cercando soluzioni concrete per ridurre i consumi energetici domestici e alleggerire le tue bollette, sei nel posto giusto. In questa guida completa, esploreremo 3 strategie fondamentali per ottenere […]

Leggi l'articolo

25 Ottobre 2024

Come effettuare il cambio gestore luce e gas: guida rapida e senza rischi

In un mercato energetico in continua evoluzione, il cambio gestore luce e gas può rappresentare un’opportunità significativa per risparmiare sulle bollette e ottenere servizi migliori. Se stai pensando di effettuare questo passo per un’offerta luce e gas migliore ma non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo […]

Leggi l'articolo

18 Ottobre 2024

Aumento energia elettrica: previsioni e impatti per il 2025

Il settore energetico globale sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Mentre il mondo si muove verso un futuro più sostenibile, i consumatori si trovano di fronte a una realtà complessa: l’aumento dei costi dell’energia elettrica. Se sei preoccupato per le tue bollette future e ti chiedi quanto aumenterà la luce nel 2025, leggi questo […]

Leggi l'articolo

11 Ottobre 2024

Tariffa gas a prezzo fisso o variabile? La scelta che può cambiare la tua bolletta

Sei alle prese con la scelta della tariffa gas per la tua abitazione e ti trovi indeciso tra un’offerta a prezzo fisso o variabile? Non sei il solo. Questa decisione può sembrare complicata, ma è fondamentale per gestire al meglio le tue spese energetiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le differenze tra una tariffa […]

Leggi l'articolo

27 Settembre 2024

Riscaldamento casa senza gas: le soluzioni più avvincenti del 2024

Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in una casa senza gas? Con l’aumento dei costi energetici e la crescente consapevolezza ambientale, sempre più persone stanno considerando alternative al tradizionale riscaldamento a gas. Che tu stia costruendo una nuova abitazione o pensando di ristrutturare la tua casa attuale, le opzioni per il riscaldamento senza gas […]

Leggi l'articolo

20 Settembre 2024

4 buoni motivi per richiedere la domiciliazione delle bollette

Ti sei mai trovato a correre all’ultimo minuto per pagare una bolletta in scadenza? O forse hai dimenticato completamente di saldare una fattura, ritrovandoti poi con fastidiosi solleciti e more da pagare? La gestione delle bollette può essere un vero grattacapo, soprattutto in un’epoca in cui siamo già sovraccarichi di impegni e scadenze. E non […]

Leggi l'articolo

6 Settembre 2024

Guida completa a prestazioni e consumi dei termosifoni in ghisa

Hai appena acquistato una casa d’epoca e ti ritrovi a dover gestire i termosifoni in ghisa? O forse stai considerando di installare questi classici elementi di riscaldamento nella tua abitazione moderna? In entrambi i casi, comprenderne le prestazioni e i consumi è fondamentale per ottimizzare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa.    E se […]

Leggi l'articolo

18 Agosto 2024

Cos’è e a quanto ammonta il deposito cauzionale del gas

Hai appena ricevuto la tua prima bolletta del gas e ti sei imbattuto in una voce chiamata “deposito cauzionale“? Non preoccuparti, sei nel posto giusto per comprendere appieno cos’è il deposito cauzionale nella bolletta del gas e come funziona. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questo aspetto importante della fornitura di gas, rispondendo alle domande […]

Leggi l'articolo

6 Agosto 2024

Quanto consuma un condizionatore? Guida al risparmio energetico estivo

L’estate è arrivata e con essa arriva il caldo afoso che ci spinge a cercare refrigerio tra le mura domestiche. Il condizionatore diventa così il nostro migliore alleato, ma quanto pesa questo comfort sulla bolletta elettrica? Se ti stai chiedendo quanto consuma un condizionatore e come puoi risparmiare durante i mesi più caldi, sei nel […]

Leggi l'articolo