02 21 10 09 67
Logo

Incentivi auto 2025: quali sono le novità all’orizzonte

8 Novembre 2024 | 7 minuti di lettura

Grandi novità in arrivo per chi vuole cambiare auto! Il 2025 porta con sé nuovi incentivi statali davvero interessanti. Il governo ha deciso di fare sul serio: ha messo sul piatto ben 750 milioni di euro per aiutarti a passare a un'auto più ecologica, proprio ora che il mercato delle auto green ha bisogno di una spinta.

E, per ottimizzare ulteriormente il vantaggio economico, considerare anche un'attenta scelta della polizza assicurativa. Attraverso Comparabile.it è possibile esplorare le migliori offerte sulle assicurazioni auto, così da individuare quella più adatta alle proprie esigenze con un interessante risparmio aggiuntivo.

incentivi-auto-2025

Il nuovo piano di incentivi auto del 2025

Il governo italiano ha predisposto un piano articolato per gli incentivi sulle auto elettriche, che si inserisce in una strategia più ampia che si estenderà fino al 2030.   

L'iniziativa prevede un investimento complessivo di 5,75 miliardi di euro, con un incremento significativo delle risorse a partire dal 2026, quando lo stanziamento annuale salirà a 1 miliardo di euro. 

Obiettivi principali del piano

Il nuovo piano di bonus auto 2025 si propone di raggiungere 5 obiettivi fondamentali: 

  1. Supportare la transizione energetica 
  1. Rinnovare il parco auto circolante 
  1. Sostenere i cittadini, con particolare attenzione alle fasce meno abbienti 
  1. Incrementare la produzione negli stabilimenti italiani 
  1. Favorire la componentistica europea 

Questi obiettivi mirano a incentivare una mobilità più sostenibile, promuovendo al contempo lo sviluppo economico nazionale e una maggiore competitività dell'industria automobilistica europea, con un focus particolare sulla riduzione dell'impatto ambientale e sull'accessibilità per tutti i cittadini.  

La tabella seguente offre una panoramica dettagliata delle agevolazioni disponibili, evidenziando le opzioni di incentivo con e senza rottamazione, insieme ai limiti di prezzo previsti per ciascuna categoria di veicolo. 

Classi di Emissione  Incentivo Senza Rottamazione  Incentivo Con Rottamazione  Limite di Prezzo 
0-20 g/km CO2 (elettriche)  fino a 6.000€ (7.500€ con ISEE sotto 30.000€)  da 9.000€ a 13.750€ in base all'euro della vettura rottamata  35.000€ (42.700€ IVA inclusa) 
21-60 g/km CO2 (ibride)  fino a 4.000€ (5.000€ con ISEE sotto 30.000€)  da 5.500€ a 10.000€  45.000€ (54.900€ IVA inclusa) 
61-135 g/km CO2  -  da 1.500€ a 3.000€  35.000€ (42.700€ IVA inclusa) 

 

Novità e cambiamenti attesi

Il ministro Urso ha anticipato l'introduzione di parametri innovativi per gli incentivi auto elettriche 2025, tra cui: 

  • Valutazione dell'impronta ecologica 
  • Requisiti di cybersecurity 
  • Attenzione ai diritti dei lavoratori 
  • Possibile revisione della soglia ISEE 

Analizziamo nel dettaglio ogni parametro elencato. 

incentivi-auto-elettriche-2025

Valutazione dell'impronta ecologica

La valutazione dell'impronta ecologica si configura come uno dei pilastri fondamentali dei nuovi incentivi auto 2025. Questo parametro innovativo considererà l'intero ciclo di vita del veicolo, partendo dalla fase di produzione fino allo smaltimento finale.

Particolare attenzione verrà dedicata all'impatto ambientale dei materiali utilizzati durante la produzione e al consumo energetico dell'intero processo produttivo.

Inoltre, un aspetto cruciale sarà la valutazione dell'efficienza energetica del veicolo durante il suo utilizzo quotidiano, insieme alle possibilità di riciclo dei vari componenti una volta terminato il ciclo di vita dell'automobile. 

Requisiti di cybersecurity

Nel contesto della crescente digitalizzazione del settore automotive, la cybersecurity assume un ruolo centrale nei nuovi incentivi. Le auto moderne, sempre più connesse e tecnologicamente avanzate, dovranno garantire elevati standard di protezione contro potenziali attacchi informatici.

I costruttori dovranno implementare sistemi robusti per la protezione dei dati personali degli utenti, prevedendo aggiornamenti regolari dei sistemi di sicurezza.

Sarà necessario ottenere specifiche certificazioni di sicurezza informatica per accedere agli incentivi, garantendo così agli acquirenti un elevato livello di protezione digitale. 

Tutela dei diritti dei lavoratori

Il nuovo piano introduce una significativa componente etica legata alla produzione automobilistica. Questo aspetto innovativo pone l'accento sulle condizioni di lavoro lungo l'intera filiera produttiva, richiedendo il rispetto di rigorosi standard di sicurezza nelle fabbriche.

Le case automobilistiche dovranno dimostrare di garantire un'equa retribuzione al personale e di investire nella formazione continua e nello sviluppo professionale dei lavoratori.

Questo approccio mira a promuovere una produzione automotive non solo tecnologicamente avanzata, ma anche socialmente responsabile. 

Revisione della soglia ISEE

La revisione dei limiti ISEE rappresenta un elemento chiave per democratizzare l'accesso agli incentivi auto elettriche.

Si sta valutando un possibile innalzamento della soglia oltre gli attuali 30.000 euro, con l'introduzione di fasce intermedie che prevedano diversi livelli di contributo.

Questa modifica tiene conto delle esigenze delle famiglie numerose e potrebbe includere bonus aggiuntivi per specifiche categorie di reddito, rendendo più accessibile l'acquisto di veicoli ecologici a una fascia più ampia della popolazione. 

E non dimenticare di confrontare le diverse offerte assicurative: scegliere la polizza giusta per la tua auto elettrica può farti risparmiare parecchio denaro durante l'anno. 

Sistema di monitoraggio e controllo

Per garantire l'efficacia di questi nuovi parametri, verrà implementato un sistema di monitoraggio completo e rigoroso.

Questo sistema prevede una verifica continua del rispetto dei requisiti da parte dei costruttori e un'attenta analisi dell'impatto delle misure sul mercato automobilistico.

Le autorità competenti effettueranno valutazioni periodiche dei risultati ottenuti, permettendo eventuali correzioni e aggiustamenti del programma per ottimizzarne l'efficacia nel tempo. Ciò consentirà di adattare gli incentivi alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei consumatori. 

Come richiedere gli incentivi e tempi previsti

Vuoi richiedere gli incentivi auto per il 2025? È più semplice di quanto pensi: basta andare sul portale Ecobonus del MIMIT, dove Invitalia ti guiderà passo dopo passo nella gestione della pratica.

Un consiglio: non aspettare troppo! I fondi sono limitati e vengono assegnati in base all'ordine di arrivo delle richieste. Prima fai domanda, più possibilità hai di ricevere il contributo.

Il nuovo piano incentivi parte a gennaio 2025 e ti accompagnerà fino al 2030. Dal 2026 potrebbero esserci delle novità per rendere gli incentivi ancora più adatti alle tue esigenze e a quelle dell'ambiente. Tieniti sempre aggiornato.

incentivi-statali-auto-2025

Come risparmiare di più

Se hai deciso di passare a un'auto ecologica e approfittare degli incentivi, sappi che puoi risparmiare ancora di più con l'assicurazione giusta.

Oggi è davvero semplice trovare la polizza perfetta per te. Usando il nostro comparatore online, potrai vedere in pochi click tutte le migliori offerte delle assicurazioni auto sul mercato. Immagina di avere davanti a te un quadro completo di prezzi e coperture, senza dover saltare da un sito all'altro delle varie compagnie.

È proprio quando acquisti un'auto nuova che questa possibilità diventa ancora più interessante: unendo gli incentivi statali a un'assicurazione conveniente, il risparmio totale può essere davvero significativo. In fondo, perché pagare di più quando puoi avere una protezione completa spendendo il giusto?

Prospettive future

Il panorama automobilistico italiano sta attraversando un momento cruciale, e gli incentivi auto 2025 potrebbero rappresentare la svolta che tutti aspettavamo.

La situazione attuale presenta delle sfide concrete: il costo di produzione delle auto elettriche ha subito un incremento del 40%, mettendo alla prova il mercato. Ma c'è una buona notizia: grazie ai nuovi incentivi, potrai beneficiare di uno sconto fino a 13.000€ sull'acquisto di un'auto elettrica.

C'è di più: le auto ibride stanno emergendo come una scelta sempre più popolare, offrendo un ottimo compromesso tra tradizione e innovazione. Anche per queste è previsto un sostanzioso contributo statale.

Il successo di questa iniziativa dipenderà da come verranno bilanciate tre esigenze fondamentali: le tue come consumatore, quelle dell'industria automobilistica e gli obiettivi ambientali europei.

Se stai pensando di cambiare auto, il consiglio è di tenere d'occhio l'evoluzione di queste normative e prepararti per l'avvio delle domande all'inizio del 2025.

Ultime News di Comparabile

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

11 Marzo 2025

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online. Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una […]

Leggi l'articolo

4 Marzo 2025

Le bollette gas si possono scaricare nel 730? Guida completa

Le bollette del gas pesano significativamente sul bilancio familiare e, con gli aumenti previsti per il 2025, molte famiglie italiane si troveranno a fare i conti con spese ancora più elevate. È naturale, quindi, chiedersi se le bollette gas si possono scaricare nel 730. La risposta merita particolare attenzione, perché questa possibilità c’è, ma non […]

Leggi l'articolo

28 Febbraio 2025

L’aumento gas del 2025: cosa sta succedendo e come difendersi

Negli ultimi mesi, il tema dell’aumento del gas è diventato sempre più centrale per famiglie e imprese. Con i nuovi rincari previsti per il 2025, molte persone si stanno chiedendo il motivo di questi aumenti e come poter contenere le spese. Se sei tra queste, sei nel posto giusto! Diversi fattori contribuiscono a questo scenario: […]

Leggi l'articolo

21 Febbraio 2025

Bolletta gas senza consumo: guida ai costi fissi

Ricevere una bolletta del gas alta senza consumo può sembrare ingiusto, ma i costi fissi della fornitura sono inevitabili, anche se il tuo contatore resta fermo. Per risparmiare, ti conviene confrontare online le diverse offerte gas dei fornitori e scegliere quella con i costi base più bassi.  In questa guida, analizzeremo i principali costi fissi […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo

7 Febbraio 2025

Cos’è la VPN? Guida alla rete più performante

Viviamo in un mondo sempre più digitale, ma quanto è sicura la tua attività online? La risposta potrebbe sorprenderti. Se non utilizzi una VPN, la tua connessione è come un libro aperto: chiunque può leggerlo. Qui ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla VPN: cos’è, come funziona e perché potrebbe cambiare il tuo modo […]

Leggi l'articolo

31 Gennaio 2025

Bonus sociale 2025: guida completa alle agevolazioni per luce e gas

  Il rincaro delle bollette ha colpito duramente le famiglie italiane. Il Bonus Sociale 2025 offre un aiuto concreto, specialmente per chi ha difficoltà economiche. Ti spieghiamo subito come funzionano gli sconti per luce e gas, chi può richiederli e quanto si risparmia in questo articolo. Vuoi risparmiare ancora di più? Confronta le offerte luce […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Assicurazioni

6 Dicembre 2024

Prescrizione bollo auto: scopri i termini e come verificare la tua situazione

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più discusse nel panorama automobilistico italiano, e la sua prescrizione è un tema che interessa molti automobilisti. Ogni anno è necessario pagare la tassa per essere in regola con la circolazione del veicolo e se il pagamento non viene effettuato possono manifestarsi problemi con accertamenti e sanzioni. Se […]

Leggi l'articolo

18 Novembre 2024

Assicurazione monopattino elettrico obbligatoria: guida completa

Stai considerando l’acquisto di un monopattino elettrico o ne possiedi già uno? Con le recenti modifiche normative e l’aumentata attenzione alla sicurezza stradale, è fondamentale conoscere tutti gli aspetti legali e pratici per utilizzare questi mezzi di trasporto in modo sicuro e conforme alla legge. In questa guida completa, ti accompagneremo attraverso tutto ciò che […]

Leggi l'articolo