02 21 10 09 67
Logo

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

11 Marzo 2025 | 7 minuti di lettura

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online.

Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una tariffa ideale potrai navigare senza interruzioni, scaricare file in pochi secondi e goderti contenuti in streaming ad alta definizione senza buffering.  Confronta le offerte Internet disponibili su Comparabile.it per assicurarti di avere il piano più adatto alle tue esigenze.

velocità-di-internet

Perché la velocità di Internet può essere lenta?

Prima di tutto, capiamo da dove nascono i problemi.

A volte la velocità di Internet non dipende solo dal contratto con il provider, ma anche da fattori interni alla casa, quali:

  • la posizione del router
  • il numero di dispositivi collegati
  • le interferenze di altri apparecchi

Ecco perché è importante testare la velocità di Internet regolarmente con uno speed test affidabile, così da sapere se il problema è davvero della linea o di qualcosa che possiamo risolvere facilmente.

La differenza tra velocità nominale e reale

Molti confondono la velocità pubblicizzata dal provider con quella effettivamente disponibile.

Per questo è fondamentale testarne la velocità e verificare che i dati siano in linea con quanto promesso. Conoscere la differenza ti aiuterà a fare scelte più consapevoli e a evitare delusioni.

Come testare la velocità di Internet

Prima di intervenire, dunque, fai un test della velocità di internet per capire a che punto sei. Online trovi diversi strumenti gratuiti per fare un test di connessione in pochi secondi.

Ti basterà cliccare su "Avvia test" e il sistema misurerà:

  • Velocità di download
  • Upload
  • Ping

Ripeti il test in diversi momenti della giornata per avere un quadro più preciso.

Ricorda di eseguire la verifica sia collegandoti in Wi-Fi che via cavo Ethernet: spesso la differenza è notevole e potresti scoprire che basta cambiare modalità di connessione per migliorare tutto.

Posizionamento del router: il cuore della rete

Uno degli errori più comuni è piazzare il router in un angolo sperduto della casa.

Il router funziona al meglio quando è al centro della casa, lontano da muri spessi e dispositivi che possono creare interferenze (come microonde e telefoni cordless).

Se la velocità adsl o fibra non ti soddisfa, prova prima di tutto a spostare il router: potrebbe sembrare banale, ma fa una grande differenza.

Aggiornamenti e manutenzione del router

Un altro passaggio fondamentale è verificare che il router sia aggiornato.

I produttori rilasciano spesso aggiornamenti per migliorare prestazioni e sicurezza. Accedi al pannello di controllo del dispositivo e controlla se ci sono aggiornamenti disponibili.

Anche riavviarlo periodicamente aiuta a mantenere stabile la velocità internet.

Cambiare i server DNS

I server DNS (Domain Name System) sono una componente fondamentale dell'infrastruttura di Internet che funziona come una sorta di "rubrica telefonica" del web. Essi traducono i nomi di dominio che utilizziamo quotidianamente negli indirizzi IP numerici che i computer usano per identificare i server web e comunicare.

Non tutti ci pensano, ma influenzano molto la velocità di internet.

Cambiare i server DNS predefiniti del tuo provider con alternative come Google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o Cloudflare (1.1.1.1) può migliorare la tua velocità di navigazione, poiché questi server spesso offrono risposte più rapide e affidabili rispetto a quelli forniti automaticamente dal tuo operatore internet.

La modifica si fa facilmente nelle impostazioni del tuo router.

test-velocità-internet

Utilizzare connessioni cablate quando possibile

Se hai dispositivi fissi come PC o console di gioco, il consiglio è semplice: collegali con un cavo Ethernet.

La velocità ADSL o Fibra espressa dal contratto si avvicina molto di più ai valori reali quando usi una connessione cablata, riducendo interferenze e perdite di segnale.

Come ampliare il segnale Wi-Fi con sistemi mesh

Le case grandi o su più piani possono avere zone in cui il Wi-Fi arriva debole o per niente.

Qui entrano in gioco i sistemi mesh, che espandono la rete creando più punti di accesso. Con un buon sistema mesh, la velocità di Internet si mantiene stabile in ogni stanza.

Cosa sono i sistemi Mesh

I sistemi Mesh rappresentano l'evoluzione dei tradizionali extender Wi-Fi, progettati per eliminare le zone morte nella copertura domestica.

A differenza dei semplici ripetitori, un sistema Mesh crea una rete unificata e intelligente composta da più nodi che comunicano tra loro.

Ogni nodo funziona come un router indipendente, garantendo che il segnale rimanga forte e stabile in tutta la casa.

Questa tecnologia utilizza algoritmi avanzati per indirizzare automaticamente il traffico attraverso il percorso più efficiente, permettendo ai dispositivi di connettersi sempre al nodo con il segnale migliore senza interruzioni.

Particolarmente efficaci in case su più piani o con muri spessi, questi sistemi offrono anche vantaggi come la gestione centralizzata tramite app, aggiornamenti automatici e funzionalità di sicurezza avanzate.

Sono più costosi dei tradizionali ripetitori ma per chi necessita di una copertura Wi-Fi completa, affidabile e semplice da gestire rappresentano un investimento valido.

Occhio ai dispositivi connessi

Più dispositivi collegati significano più banda occupata. Se durante un test della velocità di Internet noti valori bassi, controlla quanti dispositivi sono connessi e cosa stanno facendo.

Streaming in 4K, download pesanti e videogiochi online possono rallentare tutto. Disconnetti quello che non serve e prova di nuovo il test di connessione.

verifica-velocità-internet

Scegliere il canale Wi-Fi giusto

Molti router funzionano su canali condivisi con i vicini, soprattutto in condomini affollati. Se il canale è troppo trafficato, la velocità Internet ne risente.

Puoi entrare nelle impostazioni del router e cambiare canale, magari scegliendone uno meno affollato. Esistono app specifiche per individuare il canale migliore.

Quando è ora di cambiare il router

Se il tuo router ha più di 4-5 anni, forse è arrivato il momento di cambiarlo.

I modelli moderni, compatibili con Wi-Fi 6, offrono prestazioni molto superiori. Con un nuovo dispositivo potresti vedere miglioramenti significativi nella velocità ADSL e nella stabilità generale.

Attenzione al cablaggio della casa

Anche i cavi che collegano le prese telefoniche al router possono fare la differenza. Se vivi in una casa con impianto vecchio, valuta la sostituzione dei cavi o una verifica tecnica per capire se tutto è in ordine.

Un tecnico potrà anche controllare che il segnale arrivi forte e stabile fin dalla presa principale.

Come evitare la congestione della rete domestica

In alcune fasce orarie, la rete di casa può essere sovraccarica.

Programmare aggiornamenti automatici di notte e limitare l'uso intensivo durante le ore di punta può aiutare.

Se noti rallentamenti, prova il test velocità internet per confermare se la causa è proprio la congestione e gestisci meglio le attività online.

velocità-internet

Tieni sotto controllo il malware

La lentezza a volte non dipende dalla linea, ma dal computer stesso.

Virus e malware possono consumare risorse e banda. Mantieni sempre aggiornato l'antivirus e fai scansioni periodiche, soprattutto se noti rallentamenti improvvisi.

Monitora nel tempo la qualità della connessione

Un buon consiglio è quello di creare un'abitudine nel testare la velocità di internet, magari una volta al mese.

Tenendo traccia dei risultati del test di connessione potrai notare se ci sono cali costanti e intervenire in anticipo.
Annota velocità Internet e orari per identificare eventuali pattern o problemi ripetitivi.

Seleziona un piano Internet adeguato

A volte ottimizzare non basta se il piano scelto non è adeguato alle tue esigenze.

Se fai spesso streaming in alta qualità o lavori in smart working, controlla che la velocità ADSL o Fibra inclusa nel contratto sia sufficiente.

In caso contrario, considera un upgrade o confronta le offerte Internet su Comparabile.it per trovare facilmente l'offerta ADSL o l'offerta Fibra più vantaggiosa per le tue esigenze, confrontando velocità, costi e servizi inclusi di diversi operatori in pochi click.

Velocità Internet casa: piccoli accorgimenti per grandi risultati

Ottimizzare la velocità internet in casa è più semplice di quanto pensi. Spesso bastano piccoli accorgimenti, come testare la velocità di internet regolarmente, spostare il router o aggiornare le impostazioni, per fare una grande differenza.

La tecnologia ci offre oggi tanti strumenti per migliorare la connessione; quindi, non rassegnarti a una velocità scarsa: con qualche attenzione in più, potrai navigare al massimo delle potenzialità della tua linea.

E se dopo questi accorgimenti la tua connessione risulta ancora insoddisfacente, valuta di passare a un'offerta Internet più vantaggiosa confrontando le tariffe disponibili su Comparabile.it.

Ultime News di Comparabile

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

4 Marzo 2025

Le bollette gas si possono scaricare nel 730? Guida completa

Le bollette del gas pesano significativamente sul bilancio familiare e, con gli aumenti previsti per il 2025, molte famiglie italiane si troveranno a fare i conti con spese ancora più elevate. È naturale, quindi, chiedersi se le bollette gas si possono scaricare nel 730. La risposta merita particolare attenzione, perché questa possibilità c’è, ma non […]

Leggi l'articolo

28 Febbraio 2025

L’aumento gas del 2025: cosa sta succedendo e come difendersi

Negli ultimi mesi, il tema dell’aumento del gas è diventato sempre più centrale per famiglie e imprese. Con i nuovi rincari previsti per il 2025, molte persone si stanno chiedendo il motivo di questi aumenti e come poter contenere le spese. Se sei tra queste, sei nel posto giusto! Diversi fattori contribuiscono a questo scenario: […]

Leggi l'articolo

21 Febbraio 2025

Bolletta gas senza consumo: guida ai costi fissi

Ricevere una bolletta del gas alta senza consumo può sembrare ingiusto, ma i costi fissi della fornitura sono inevitabili, anche se il tuo contatore resta fermo. Per risparmiare, ti conviene confrontare online le diverse offerte gas dei fornitori e scegliere quella con i costi base più bassi.  In questa guida, analizzeremo i principali costi fissi […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo

7 Febbraio 2025

Cos’è la VPN? Guida alla rete più performante

Viviamo in un mondo sempre più digitale, ma quanto è sicura la tua attività online? La risposta potrebbe sorprenderti. Se non utilizzi una VPN, la tua connessione è come un libro aperto: chiunque può leggerlo. Qui ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla VPN: cos’è, come funziona e perché potrebbe cambiare il tuo modo […]

Leggi l'articolo

31 Gennaio 2025

Bonus sociale 2025: guida completa alle agevolazioni per luce e gas

  Il rincaro delle bollette ha colpito duramente le famiglie italiane. Il Bonus Sociale 2025 offre un aiuto concreto, specialmente per chi ha difficoltà economiche. Ti spieghiamo subito come funzionano gli sconti per luce e gas, chi può richiederli e quanto si risparmia in questo articolo. Vuoi risparmiare ancora di più? Confronta le offerte luce […]

Leggi l'articolo

24 Gennaio 2025

Guida pratica per accedere al bonus condizionatori 2025

Il Bonus Condizionatori 2025 è l’occasione perfetta per migliorare il comfort della tua casa, risparmiare sulla bolletta energetica e ridurre il tuo impatto ambientale. Se stai pensando di acquistare un nuovo condizionatore o sostituire quello vecchio, questa è la guida che ti spiega tutto: come funziona, quali sono le detrazioni fiscali disponibili e come ottenerle. […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Internet e Fibra

13 Dicembre 2024

Cos’è Fibermap e come funziona: guida completa

Sei alla ricerca di informazioni sulla copertura in fibra ottica della tua zona ma ti trovi disorientato tra i vari strumenti disponibili? Fibermap rappresenta la soluzione ideale per verificare in modo semplice e immediato la disponibilità della fibra ottica nel tuo territorio. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo […]

Leggi l'articolo

22 Novembre 2024

La rete che viene dal cielo: Starlink e il futuro della connessione satellitare

Tra le diverse connessioni disponibili, Starlink, l’innovativo servizio internet satellitare ideato da Elon Musk, si presenta come una soluzione rivoluzionaria. Immagina di poter partecipare a videoconferenze senza interruzioni, guardare contenuti in streaming in 4K e navigare ad alta velocità, indipendentemente da dove ti trovi: dalla piccola frazione montana al borgo costiero più remoto. Nell’era digitale, […]

Leggi l'articolo

4 Ottobre 2024

FiberCop e Open Fiber: due approcci alla digitalizzazione

Quando si parla di sviluppo della rete in fibra ottica in Italia, è impossibile non menzionare FiberCop e Open Fiber. Questi due colossi stanno plasmando il futuro della connettività nel paese, ma con approcci e strategie che, seppur mirando allo stesso obiettivo, presentano differenze significative. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come queste due aziende […]

Leggi l'articolo

13 Settembre 2024

Copertura FiberCop: il futuro della connettività

Hai sentito parlare di FiberCop e ti stai chiedendo di cosa si tratta esattamente? Forse hai letto qualcosa riguardo a questa azienda in relazione allo sviluppo della rete in fibra ottica in Italia, ma non sei sicuro di come si posizioni nel panorama delle telecomunicazioni nazionali. Non preoccuparti, sei nel posto giusto per fare chiarezza […]

Leggi l'articolo

12 Settembre 2024

SCOPRI I 183 COMUNI SELEZIONATI PER OTTENERE 100€ DI VOUCHER FIBRA

Risiedi in uno dei comuni selezionati e stai pensando di migliorare la tua connessione domestica? Sei nel posto giusto per scoprire un’opportunità imperdibile. Aruba, in collaborazione con Open Fiber, ha lanciato una promozione che offre un voucher da 100€, spendibile su Amazon, Q8 o MediaWorld, per chi attiva una nuova connessione in fibra FTTH. Vediamo […]

Leggi l'articolo

24 Agosto 2024

Guida alla tecnologia GPON: cos’è e come funziona

Sei mai rimasto perplesso di fronte all’acronimo GPON mentre navigavi alla ricerca di una connessione Internet veloce e affidabile? Non preoccuparti, qui puoi comprendere appieno cos’è la tecnologia GPON e come funziona. L’articolo che ti proponiamo di seguito fornisce tutte le informazioni necessarie per capire perché sta rivoluzionando il mondo delle telecomunicazioni. Inoltre, ti aiuteremo […]

Leggi l'articolo

12 Agosto 2024

Che cos’è Open Fiber? La rivoluzione della connettività in Italia

Nell’era digitale di oggi, una connessione Internet veloce e affidabile non è più un lusso, ma una necessità. In questo contesto, Open Fiber si sta affermando come un attore chiave nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Ma che cosa è Open Fiber? Come funziona e quali vantaggi porta ai consumatori? In questo articolo, esploreremo il mondo […]

Leggi l'articolo

1 Agosto 2024

Guida completa ai ripetitori di segnale Wi-Fi: potenzia la tua connessione domestica

Ad oggi, disporre di una connessione Wi-Fi stabile e veloce è indispensabile in ogni casa. Tuttavia, molti di noi si trovano a combattere quotidianamente con zone morte, segnali deboli e connessioni intermittenti. È qui che entrano in gioco i ripetitori di segnale Wi-Fi, dispositivi progettati per estendere la portata della tua rete wireless ed eliminare […]

Leggi l'articolo

24 Luglio 2024

La rivoluzione della connettività domestica: guida all’installazione della fibra ottica in casa

Ad oggi, disporre di un’eccellente connessione Internet è diventata una necessità imprescindibile. La fibra ottica rappresenta l’avanguardia di questa tecnologia, offrendo prestazioni superiori rispetto alle tradizionali connessioni ADSL. In questo contesto, è fondamentale scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze e, per farlo, è possibile utilizzare siti di comparazione delle offerte fibra, come ad esempio […]

Leggi l'articolo